A causa dell’attuale situazione senza precedenti i consigli di classe aperti a studenti e genitori, si modificano come in allegato.
Calendario aggiornato
A causa dell’attuale situazione senza precedenti i consigli di classe aperti a studenti e genitori, si modificano come in allegato.
Calendario aggiornato
in questo volantino alcuni consigli per le famiglie riguardanti la didattica a distanza
Al fine di supportare dirigenti scolastici, docenti, studenti e famiglie in questa emergenza, si rende nota, in allegato, una proposta di assistenza psicologica stilata, nell'ambito delle attività della Task Force per le Emergenze Educative del Ministero dell’Istruzione, dall’IdO di Roma, dalla Società Italiana di Pediatria e dal portale di informazione Diregiovani al fine di offrire alle scuole, di ogni ordine e grado, percorsi in grado di integrare e arricchire e supportare la didattica curricolare.
L’attività di consulenza psicologica prosegue in modalità ON LINE e, come sempre, per situazioni che riguardano la vita scolastica o personale.
La consulenza psicologica in questo periodo può supportare anche difficoltà generate dalla situazione attuale che produce in tutti noi un forte senso di instabilità.
Eventi come quello che stiamo vivendo hanno un forte impatto sulla vita di ognuno, sulle emozioni, sul ritmo di vita e sulle relazioni.
Proprio per queste considerazioni può proseguire lo spazio di ascolto psicologico – on line per studenti, genitori ed insegnanti attraverso telefonate o videochat (skype, facetime, whatsapp) con la dott.ssa Milena Martin – psicologa e psicoterapeuta.
Per prendere l’appuntamento è sufficiente inviare una mail all’indirizzo ascoltopsicologicoliceovico@gmail.com e sarà concordato un appuntamento secondo la modalità preferita
Si informano tutti gli studenti dei corsi Pet e First che la data dell'esame NON è più il 6 giugno ma una data da definire che si collocherà nelle prima metà di settembre.
In questo modo ci sarà il tempo di portare a termine la preparazione che, la docente dice, non potrebbe essere raggiunta appieno tramite videolezioni o altri supporti non in presenza. La docente assicura che farà tutto il possibile, dedicando tutto il tempo necessario a completare il corso, visto che mancava proprio la parte di speaking.
Si segnala alle SS. LL. che la Rete di Scuole che Promuovono Salute – Lombardia ha dedicato una pagina del proprio sito, sulla quale è possibile trovare strumenti e/o iniziative messe in atto dalle scuole, associazioni e quant'altro per favorire il benessere di tutti gli studenti, nelle varie fasce d’età e delle intere famiglie costrette nelle loro case in questo particolare e difficile periodo.
Si ricorda inoltre il link al sito delle scuole che promuovono salute: https://www.scuolapromuovesalute.it/
La pagina delle iniziative, che è in fase di continua implementazione, è reperibile al link: https://www.scuolapromuovesalute.it/iniziative/
Domani, venerdì 20 marzo, alle ore 11.00, tutte le radio d'Italia trasmetteranno a reti unificate l'Inno di Mameli.
Il Vico invita tutti gli studenti e le loro famiglie a condividere l'ascolto del nostro Inno Nazionale come momento unificante che ci darà coraggio per affrontare il difficile periodo che stiamo attraversando.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Silvia Bassi
Liceo Statale G. B. Vico - Corsico (MI)
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.